Toglietevi dalla testa l’immagine romantica di Venezia con le coppiette in gondola o i baci in Piazza San Marco. Questa è una città per gente tosta, la città al mondo che vi allenerà di più. Sì, è vero, non ci sono grandi impianti sportivi in laguna, ma che importa? Venezia è di per sé un grande centro sportivo. Soprattutto per correre sui suoi 423 ponti, i 1198 calli e le 142 fontane. E diciamo la verità fino in fondo: non troverete città al mondo più incantevole di Venezia per farlo. Ce n’è per tutti i gusti.
Io, che non amo i percorsi labirintici, mi trovo a mio agio sulle rive delle Zattere, dritte e con pochi ponti da attraversare. Anche la riva dell’isola della Giudecca ha il suo fascino: è poco frequentata e nelle stagioni meno soleggiate ha quell’atmosfera un po’ intimista da film romantico anni ‘70. Ci sarebbero anche le rive che da Piazza San Marco portano ai Giardini, ma vedrete che sono molto trafficate, tranne la sera o la mattina presto. Altrimenti, fatevi sorprendere dai mille vicoli che compongono la laguna.